
La città di Corigliano Rossano (a.u. Rossano) ha vissuto un'intensa settimana di fede e devozione, un momento che ha unito l'intera comunità e la Confraternita attorno alla figura della Beata Vergine Maria Addolorata. Dal 8 al 15 Settembre, le celebrazioni non sono state solo un calendario di eventi, ma un percorso spirituale che è culminato con la festa liturgica del 15 settembre, giorno in cui la Chiesa universale celebra la memoria della Madre dei Dolori.
La Settena ha preso il via lunedì 8 settembre alle 19:50, nella chiesa dell'Addolorata. Con la solenne intronizzazione della Sacra Effige, aprendo un cammino di profonda meditazione, lontano da sfarzi e spettacolarità. Il fulcro di questi giorni è stata la recita della Coroncina dei Sette Dolori, che ripercorre le sofferenze di Maria, dal dolore della profezia di Simeone alla sepoltura di Gesù.
Questa preghiera serale, che si è ripetuta ogni giorno alle 20:00 nella chiesa dell'Addolorata fino al 15 Settembre, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e sobrietà. Nonostante l'orario tardo, i fedeli sono stati invitati a ritrovarsi per un momento di raccoglimento comunitario. È nella semplicità di questo gesto, nella scelta di dedicare un'ora della propria serata alla preghiera, che si manifesta la vera devozione del popolo di Rossano.
Sabato 13 Settembre si è vissuto un momento significativo: al termine della Coroncina, la Sacra Effige è stata portata con una piccola processione dalla sua chiesetta alla Cattedrale. Questo percorso carico di fede ha simboleggiato un vero e proprio pellegrinaggio spirituale della comunità insieme alla Confraternita, che accompagna la propria Madre in un viaggio di comunione e preghiera.
Le celebrazioni si sono spostate quindi in Cattedrale per le giornate del 14 e 15 Settembre, dove la preghiera e la partecipazione hanno continuato ad essere il cuore di questa devozione. Domenica 14 settembre alle 18.30 è stata recitata la Corona dei Sette Dolori, che ha concluso la Settena, seguita dalla celebrazione Eucaristica nella festa dell'Esaltazione della Santa Croce.
Lunedì 15 settembre, giorno in cui si celebra la memoria dell'Addolorata, la Cattedrale ha accolto i fedeli per il momento più atteso. Alle 18:30 la Confraternita, guidata dal Priore Alberto Vincenzo Garofalo, insieme ai tanti fedeli presenti, ha recitato la Corona dei Sette Dolori e alle 19:00 è stata celebrata la Santa Messa, presieduta dall'Assistente Spirituale, don Pietro Madeo. Durante la celebrazione, i membri della Confraternita, insieme al Priore hanno rinnovato le loro promesse, e riaffermando il loro impegno e la loro devozione alla Vergine Addolorata e alla stessa Confraternita.
Al termine della Messa, la Sacra Effige ha fatto ritorno alla sua casa, la chiesetta che la custodisce, sempre con una piccola processione, concludendo così le celebrazioni.
Foto del Confratello Fernando SANTELLA
Salvatore Papparella
Maestro dei Novizi
Aggiungi commento
Commenti